Suggerimenti e
idee nella scelta di Tatami etnici per arredare la vostra casa
I tatami etnici, la parola è di origine
giapponese, riguarda la pavimentazione realizzata tramite lastre di forma
rettangolare. I tatami, cioè i
pannelli, in commercio potrete trovare diverse misure per rivestire tutta la
vostra camera da letto ma anche
altri ambienti interni della casa. I tatami etnici è un unione di due
elementi naturali, riso e paglia con uno strato di giunco.
Foto tratta da https://chrisvybe.wordpress.com/
Esempio di Tatami giapponesi
In questi ultimi anni si sta diffondendo il rivestimento di Tatami per la sua bellezza e per il suo fascino, grazie all'atmosfera che sa creare perché il Tatami emette un odore di bosco che riesce ad avvolgere tutto l’ambiente.
Normalmente
le lastre del tatami ha i margini di
colore nero che permette di creare temi geometrici oppure immagini tratti dalla
cultura e dalla tradizione giapponese.
Lo
spessore dei tatami etnici può
variare e vi permetterà di creare delle strutture sopraelevate in alcuni punti
della stanza. Una caratteristica dei Tatami
è quella di isolare l’ambiente sia termicamente, per questo vi permetterà un
risparmio energetico sia l’acustica creando una stanza isolata.
Nella
tradizione giapponese sul Tatami
viene disteso il materasso, chiamato futton
che ha un’altezza limitata che va da 5 cm fino ai 15 cm e sono in cotone, per la sua elasticità si può comodamente avvolgere e riporre nell'armadio.
Foto tratta da http://www.homedit.com/
La
struttura del Tatami etnici si
presentano morbide ma non è molto elastico per questo vi permetterà di avere una giusta posizione della schiena
durante la notte.
Un
altro vantaggio dell’uso dei Tatami
etnici è la sua semplicità nella pulizia, basta solo un colpo di aspirapolvere
e una volta l’anno devono essere esposti all'aria.
Il
problema principale è il fatto che nei Tatami
etnici bisogna camminare scalzi, per questo bisogna togliersi le scarpe
cosa che in occidente non c'è questa cultura per questo se volete rivestire la
vostra casa con i Tatami dovrete
anche cambiare abitudini.