Gli specchi etnici, forme, modelli e colori per abbellire la vostra
casa in stili etnico
Gli specchi etnici
sono caratterizzati dalla lavorazione, tipo di materiale e dagli ornamenti
delle cornici.
Gli specchi etnici
si possono dividere in tre grandi gruppi, quelli di grandi dimensioni e quelli
di formato medio e quelli più piccoli.
Foto tratta da http://mauri51.altervista.org
Gli specchi etnici di grandi dimensioni possono essere collocate alla parete mentre quelli di media grandezza possono essere collocati in bagno oppure all'ingresso mentre quelli piccoli sono da utilizzare come elemento di ornamento. Queste ultime sono caratterizzate da cornici raffinate realizzate a mano da artigiani esperti, potrete appenderle sulle parete dando l’impressione ai vostri ospiti di avere un quadro prezioso in casa.

Foto tratta da http://www.amicasaidee.it
Specchio etnico con la cornice realizzata in bambù
Le cornice degli specchi
etnici possono presentare ornamenti dipinti a mano dai colori accesi, come
rosso, blu cobalto, arancione oppure tinte più classiche come oro o argento.
Alcune tipologie di specchi,
come quelli indiani oppure in alcuni paesi orientali presentano anche
rivestimenti della cornice di
madreperla, vetro o pietre colorate che possono formare, come in un mosaico,
immagini.
Le forme degli specchi
etnici sono diverse, quelle a forma di animali o di piante oppure
simboliche come la spirale, abbiamo anche le tipiche forme che si possono
trovare in molti mercatini o negozi è: la luna, il sole oppure l’unione tra
questi due elementi che rappresentano l’incontro tra la luce e la notte.
Grazie alla loro bellezza, la loro grande varietà di forme, colori
e materiali potrete collocare all'interno di qualsiasi tipo di arredamento da quello classico a quello
moderno dove potrete arricchire l’ambiente con oggetti colorati e allegri.